Descrizione
I principi fondamentali dell’allenamento sportivo (Con riferimento al ciclismo)
- il carico di allenamento
- gli effetti dell’allenamento
- i principi dell’allenamento
Le capacità e le abilità motorie da allenare nelle specialità del ciclismo
- le capacità condizionali e coordinative
- le abilità motorie generali e specifiche
- i metabolismi energetici
L’allenamento delle capacità motorie e delle abilità tecniche specifiche nel ciclismo
- mezzi e metodi per l’allenamento delle capacità e delle abilità motorie sia in palestra che in bicicletta
- le fasi di una seduta di allenamento
- esempi pratici
La programmazione e la valutazione dell’allenamento nel ciclismo
- Come creare un programma di allenamento su misura in base ai propri obiettivi
- esempi pratici
Relatore: Professor Massimo Valle
Docente di Scienze Motorie al Liceo Scientifico Sportivo “L.Cambi” di Falconara Marittima (AN) – Docente CONI Regionale Marche – Insegnante Tecnico di Judo – Fondatore ed istruttore da 35 anni del Centro Fitness “Palestra Athlon” di Falconara Marittima (AN) (discipline: Judo – Ginnastica a corpo libero – Sala Pesi – Personal Training – Back School – Fitness Metabolica) – Docente Formatore e Coordinatore Tecnico Regionale Giovanile della Federazione Ciclistica Italiana.